“Tutti gli individui hanno il diritto ad accedere all’educazione affettiva e sessuale adeguata alla propria età.”
(Organizzazione Mondiale della Sanità)
“Tutti gli individui hanno il diritto ad accedere all’educazione affettiva e sessuale adeguata alla propria età.”
(Organizzazione Mondiale della Sanità)
Affrontiamo il tema dell’educazione affettiva e sessuale per le persone che sono in relazione con bambini, bambine e adolescenti ma anche per le persone giovani e adulte.
Perché affettività e sessualità fanno parte di noi per tutto l’arco della nostra vita.
Il nostro obiettivo è contribuire a superare stereotipi e tabù perché consapevoli di quanto questi possano essere un serio ostacolo culturale, a una buona conoscenza di sé e ad avere buone relazioni.
I nostri video sono in italiano e in Lingua dei Segni italiana (LIS) per rendere i contenuti accessibili anche alle persone sorde e non far sì che “inclusione” sia solo una parola non seguita dall’azione.
Da anni mi occupo del benessere delle persone. Ricevo nei miei studi e online.
Grazie all’ulteriore specializzazione in Sessuologia Clinica, mi occupo anche di problematiche sessuali, individuali e di coppia.
Per prendere un appuntamento, chiama il 366.2621068 o manda una e-mail a info@francescatoma.it
Con il mio lavoro porto alla luce tutti quei temi sommersi con cui gli adulti hanno difficoltà a relazionarsi: le emozioni, la sessualità, le narrazioni socialmente condivise e il ruolo che giocano.
Il mio obiettivo è contribuire a una maggiore maturità emotiva e culturale degli adulti per una libera espressione dei bambini e delle bambine.
Per info e ordini: www.chiaraeditrice.com